CORSO MANUTENZIONE GENERALE
E’ il corso indirizzato a tutti coloro che desiderano affrontare nello specifico gli argomenti motore entrobordo a gasolio, impianti elettrico e idraulico di bordo, attrezzatura di coperta.
Intende fornire le nozioni per individuare le principali cause di avaria nel motore marino e negli impianti di bordo e le successive procedure di intervento per la riparazione.
Caratteristica del corso è quella di permettere agli allievi di lavorare direttamente su un motore marino di ultima generazione, posizionato su un carrello dove sono stati riprodotti fedelmente gli impianti di bordo.
I partecipanti, sotto la guida del docente, effettuano personalmente gli interventi di riparazione e manutenzione di diversi componenti tra cui winches, w.c. marini.
A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Durata: 14 ore
Sabato: 10,00 – 13,00 /14,00 – 18,00
Domenica: 09,00 – 13,00 / 14,00 – 17,00
Costo: 280,00 € Include: attività didattiche.
La struttura è dotata di camere e ristorante. Ai clienti NTS viene riservata una tariffa agevolata, per ricevere un preventivo con vitto e alloggio incluso clicca qui
Programma del corso
APPARATO MOTORE ENTROBORDO
- Nozioni di carattere generale sul funzionamento del motore a gasolio.
- Sistema di alimentazione: serbatoio, filtri, pompa AC, pompa iniezione, iniettori.
- Sistema di raffreddamento: presa a mare, filtro, pompa, girante, scambiatore di calore, siphon break.
- Circuito di scarico: riser, marmitta.
- Sistema di lubrificazione: controllo livello, tipi di olio, filtro, pressione olio.
- Invertitore: comando acceleratore/invertitore.
- Allarmi: controlli e verifiche spie di segnalazione.
- Motorino avviamento: bobina, avviamento senza chiave.
- Alternatore: funzione, regolazione tensione cinghia.
- I controlli giornalieri.
- Attrezzatura: Ferri di bordo, tipi di grassi e lubrificanti, materiale di rispetto.
IMPIANTO ELETTRICO
- Nozioni di carattere generale sui diversi tipi di impianti.
- Tipi di batterie e modalità di ricarica.
- Calcolo consumi delle diverse utenze
- Alternatore e motorino d’avviamento
- Uso multimetro
- Pannelli solari
- Generatori eolici
- Verricello ancora
- Lettura voltmetro e amperometro
- Luci di navigazione, quadro avviamento motore
- Interruttori magnetotermici e fusibili.
IMPIANTO IDRICO
- Nozioni di carattere generale sull’ impianto.
- Pompe di sentina e autoclavi, Filtri, Boiler, WC, valvole, sfiati, manutenzione serbatoi.
ATTREZZATURA
- Avvolgifiocco e avvolgiranda
- Winches
- Sartie e arridatoi
- Trozza boma
- Timoneria
- Settore circolare
- Frenelli
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI